Serie A, Consigli G14: Gli Allenatori

Perché la scelta dell’allenatore è importante su Kickest? Come si compone il suo punteggio? I passaggi fondamentali per comprare quello giusto

Walter Mazzarri, Cagliari

Il girone d’andata è ormai nella sua fase più calda, con la giornata 14 in arrivo in questo fine settimana. Napoli e Milan devono ripartire dopo le sconfitte dello scorso turno, ma hanno due match scivolosi contro Lazio e Sassuolo. Venezia-Inter è la sfida tra le due squadre più in forma del momento, mentre Juventus-Atalanta è uno scontro diretto in chiave Champions. In coda, attenzione a Udinese-Genoa, ma soprattutto a un Cagliari-Salernitana che sa già di ultima spiaggia. Come sapete, nel nostro fantacalcio statistico l’allenatore è il dodicesimo uomo che va a comporre il punteggio totale di giornata, potendo quindi raggiungere elevati punteggi grazie al coefficiente.

Quali sono le voci che compongono il punteggio dell’allenatore

Le azioni che vanno a dare sostanza al punteggio dell’allenatore sono nove. Vediamole in questa tabella.

AZIONEBONUS/MALUS
Vittoria squadra appartenenza10
Pareggio squadra appartenenza4
Sconfitta squadra appartenenza0
Gol fatto dalla propria squadra3
Gol subito dalla propria squadra-2
Rete inviolata3
Giocatore subentrante che segna2
Bonus vittoria in trasferta2
Malus sconfitta in casa-2

Il Coefficiente: cos’è e come si calcola

Ma non è finita qui. Il risulato delle voci espresse nella tabella in alto, viene moltiplicato per un coefficiente che esprime la difficoltà della sfida. Questo coefficiente è calcolato in base alla differenza di quotazione tra i due allenatori sfidanti. Nello specifico:

  • l’allenatore con la quotazione più alta moltiplicherà il suo punteggio sempre per un valore uguale o inferiore a 1;
  • l’allenatore con la quotazione più bassa moltiplicherà il suo punteggio per un valore contenuto tra 1 e 2,50.

ALL + : Allenatore con la Quotazione più Alta
ALL – : Allenatore con la Quotazione più Bassa

DIFFERENZA CREDITIALL +ALL –
> o = 7,000,62,5
6,00 -6,990,652,4
5,00 – 5,990,72,3
4,00 – 4,990,752,1
3,00 – 3,990,81,9
2,00 – 2,990,851,6
1,00 – 1,990,91,3
0,00 – 0,9911

Per questa 13ª giornata abbiamo scelto tre allenatori appartenenti a tre diverse fasce di rischio: rischio basso (coefficiente minore o uguale a 1), rischio moderato (coefficiente compreso tra 1 e 1.6), rischio elevato (coefficiente superiore a 1.6).

➡️ Unisciti alla nostra lega e sfidaci: B3D99458


Walter Mazzarri (Cagliari)

Prezzo: 6.2 crediti
Avversario: Salernitana (C)
Coefficiente: x 0.90

Il turno si apre con il dentro o fuori dell’Unipol Domus, con le due squadre appaiate a 7 punti in ultima posizione. Gli isolani, dopo 4 sconfitte consecutive, sono riusciti a trovare un pareggio importante in quel di Reggio Emilia, ma per riavvicinare una zona salvezza che dista 4 lunghezze servono i 3 punti, arrivati solo in casa con la Samp in questa stagione. Alcuni giocatori c’entrano poco o niente con la lotta salvezza, ma il cambio di panchina non ha fino ad adesso portato quella scossa che l’ambiente sperava. La Salernitana di Colantuono viene dalla pesante sconfitta interna nello scontro diretto con il Doria, e il problema dei campani sembra opposto a quello dei sardi, non mentale, bensì strutturale, con una rosa forse inadatta per un campionato di massima serie. Cagliari è un campo tradizionalmente ostico per i granata, che non vincono da queste parti dal 24 aprile 1988, 29esima giornata della Serie C1 girone B. Un pareggio non servirà a nessuno venerdì sera, e soprattutto per la squadra capitanata da Joao Pedro, il baratro potrebbe essere sempre più concreto.

Gian Piero Gasperini (Atalanta)

Prezzo: 10.5 crediti
Avversario: Juventus (T)
Coefficiente: x 1.0

Le due squadre arrivano da un turno di Champions che non le ha soddisfatte, con i bianconeri già qualificati ma travolti a Stamford Bridge e ormai non più primi nel girone, mentre i bergamaschi sul difficile campo di Berna non sono andati oltre il pari con lo Young Boys, e devono ora sconfiggere il Villarreal all’ultimo turno per andare agli ottavi. La Dea sembra comunque in una buona condizione, come è testimoniato dal fatto che la squadra segna 2 o più reti da 6 partite consecutive, sebbene gli errori difensivi siano praticamente una tassa da pagare ad ogni match, e il clean sheet manca dal 29 settembre, con l’1-0 interno ai gialloneri svizzeri in Champions. La Juve ha già perso 5 partite in stagione, 2 allo Stadium, e ha il peggiore attacco tra le prime 10 del torneo (il dodicesimo del campionato). Questa sfida, negli ultimi 3 anni in campionato, è sempre finita allo stesso modo, con un pareggio, e la Dea ha sempre segnato negli ultimi 8 precedenti con la Vecchia Signora tra campionato e Coppa Italia. Non è utopia pensare a un colpo della banda di Gasperini, e il bonus trasferta può incoraggiare il rischio di acquistarlo.

Thiago Motta (Spezia)

Prezzo: 5.3 crediti
Avversario: Bologna (C)
Coefficiente: x 1.6

Lo Spezia di Motta in casa non ha mai deluso, sebbene abbia conquistato solo 7 punti su 18 a disposizione. Le prestazioni sono sempre arrivate, e nelle ultime 3 gare con Salernitana, Genoa e Torino sono arrivati anche i risultati. L’ultimo turno ha regalato una pesante sconfitta in quel di Bergamo, ma forse è stato ritrovato quel M’Bala Nzola che dal 12 gennaio ad oggi aveva segnato 2 soli gol, e che colpì in questo match lo scorso anno con una doppietta all’andata. Il Bologna di Mihajlovic sembra connaturato invece all’espressione “vorrei ma non posso”, e la sconfitta interna col Venezia sembra ancora una volta aver dimostrato questa teoria. In trasferta i felsinei hanno vinto solo a Marassi sponda blucerchiata, e sembrano mancare ancora di quello spessore necessario per puntare alla zona europea. Gli aquilotti potrebbero approfittare dei due scontri diretti in fondo alla classifica, e fare un bel balzo in avanti. Lo scorso anno, unico precedente in Serie A, finì 2-2, con uno Spezia avanti 2-0 e poi rimontato quasi fino al capitombolo, evitato solo da Provedel che nel recupero parò il rigore del possibile 2-3 a Musa Barrow. Se volete rischiare, date fiducia all’allenatore italo-brasiliano.


Serie A, il Kit di Giornata 14


A cura di Alessandro Marcante

Leggi anche

Loading...