Consigli Giornata 13, Serie A: quali giocatori schierare su Kickest

Quali giocatori selezionare su Kickest nella Giornata 13 di Serie A

Daichi Kamada al Fantacalcio

La sosta è ormai alle spalle, finalmente si riparte. E ora si entra nel vivo. La Giornata 13 si articolerà in 3 Turni: venerdì (T1), sabato (T2), domenica (T3). Se la divisione in Turni (T) non ti è ancora del tutto chiara, puoi consultare il nostro Canale Telegram e fare tutte le domande del caso. Troverai sempre qualcuno pronto ad aiutarti!

Quella che comincerà sabato sarà la Giornata 10 del Campionato Generale Kickest, che durerà fino al termine del campionato. Come sapete, ogni Giornata ha il suo montepremi. La G13 rientra nel novero di quelle che abbiamo chiamato Giornate Standard. Nelle Giornate Standard il primo in classifica viene premiato con un buono Vivaticket da 50€, il kit da allenamento dell’Inter powered by LeoVegas.News e la T-Shirt LeoVegas.News.

Ricordiamo anche che fino alla 19a Giornata sarà possibile competere nella Race to Etihad: il miglior punteggio della singola Giornata del Girone di Andata vincerà 1 biglietto per Manchester City-Luton (33a Giornata di Premier League) con volo, hotel e hospitality inclusa. Per ora il punteggio da battere è 345! Tutti i premi sono offerti dal nostro partner LeoVegas.News.

Portieri

Stefano Turati (Frosinone)

  • Turno: T2
  • Avversario: Genoa (C)
  • Costo: 8.3 cr

Il Frosinone in casa ha una marcia in più: la squadra di Di Francesco ha raccolto tra le mura amiche 13 dei suoi 15 punti. Inoltre, il portiere del Frosinone è tra i numeri 1 che subiscono più tiri nel nostro campionato, ma può vantare un’ottima percentuale in risposta con una media di 3.8 parate a partita. Le quasi certe assenze di Gudmundsson e Retegui, i principali uomini offensivi del Grifone (hanno partecipato a 9 dei 13 gol segnati dal Genoa), avvalorano ulteriormente la tesi.

Lorenzo Montipò (Verona)

  • Turno: T3
  • Avversario: Lecce (C)
  • Costo: 9.2 cr

La sfida per i padroni di casa è cruciale per riprendere ossigeno ed interrompere la striscia di 11 partite senza vittorie. In una gara che si prospetta bloccata, per incrementare le chance degli scaligeri serviranno le parate del loro estremo difensore, che non ha sfigurato neanche quando il passivo si faceva pesante, portando sempre a casa un punteggio più che discreto. Le assenze di Almqvist e Ramadani potrebbero giovare, ma la scelta ricade prevalentemente sulle motivazioni dei gialloblù, chiamati a fare la prestazione davanti al loro pubblico.

Difensori

Patric (Lazio)

  • Turno: T1
  • Avversario: Salernitana (T)
  • Costo: 7 cr

Probabilmente la miglior occasione di giornata tra i difensori, visto il match-up e il prezzo di saldo. Lo spagnolo sembra aver scalzato Casale nelle gerarchie di Sarri e nelle ultime uscite si è dimostrato più che affidabile (13.53 ptm). Un altro fattore non da poco, è il forte dubbio sulla presenza di Boulaye Dia, uomo squadra dei campani, reduce da uno stop in nazionale. A queste condizioni, giocando anche in T1, Patric può essere schierato senza remore e potrebbe portare gioie in ottica plusvalenze.

Riccardo Marchizza (Frosinone)

  • Turno: T2
  • Avversario: Genoa (C)
  • Costo: 7.7 cr

Riproponendo quanto detto sopra sul Frosinone, Riccardo Marchizza potrebbe rivelarsi un’arma vincente per questa giornata: la sua posizione media in campo è quella di un’ala aggiunta, in costante proiezione offensiva come dimostrano i 4 assist all’attivo. Inoltre, vista la sua afidabilità, rientra nella ristretta cerchia di coloro che non hanno saltato neanche un minuto in questa stagione, perfettamente integrato nella giostra costruita da Di Francesco.

Riccardo Calafiori (Bologna)

Riccardo Calafiori in maglia Bologna
  • Turno: T3
  • Avversario: Torino (C)
  • Costo: 10.7 cr

Qui giochiamo in casa, perché Riccardo Calafiori è sui taccuini della nostra redazione da un po’. Il Bologna tra le mura amiche tende a concedere poco ai suoi avversari (solo 4 le reti subite) e cerca di fare sempre la partita: l’ex-Roma ha una media di 55.57 passaggi completati P90′ e risulta il migliore della retroguardia di Motta per intercetti, palloni rubati e duelli aerei vinti. Non male per uno che ha sempre fatto il terzino.

Centrocampisti

Daichi Kamada (Lazio)

  • Turno: T1
  • Avversario: Salernitana (T)
  • Costo: 13 cr

Chiamato a sostituire Luis Alberto, contro la Salernitana il giapponese ha la possibilità di riconquistare terreno nelle gerarchie. Le premesse a inizio stagione sembravano diverse, ma nonostante i soli 364′ disputati è 2° tra i centrocampisti biancocelesti per punti su Kickest. L’ex-Eintracht – reduce da una stagione da 16 goal e 7 assist – potrebbe inserirsi negli spazi concessi dai padroni di casa, alla disperata ricerca di punti.

Daniel Boloca (Sassuolo)

  • Turno: T2
  • Avversario: Empoli (T)
  • Costo: 10.7 cr

Ormai punto fermo del Sassuolo di Dionisi, centrocampista tuttofare che vince 4.8 duelli a partita, ruba 2.3 palloni ogni 90′ e li smista con una percentuale di precisione che rasenta il 94%. Era praticamente impossibile non innamorarsi di lui – e ci siamo cascati in pieno – tuttavia siamo abbastanza lucidi per dirvi che, contro l’Empoli e a questo prezzo, Daniel Boloca potrebbe essere l’uomo giusto per completare il vostro centrocampo.

Michel Aebischer (Bologna)

  • Turno: T3
  • Avversario: Torino (C)
  • Costo: 8.5 cr

Se l’affidabilità avesse un volto, quello sarebbe il suo. Probabilmente il giocatore meno estroso e appariscente del Bologna, ma quello che, nel silenzio, si assicura del funzionamento dell’intero meccanismo. Con 2 palloni rubati e 4.1 duelli vinti a partita, a cui aggiunge una percentuale di precisione passaggi del 93.5%, si è guadagnato di diritto il titolo di “fedelissimo” di Thiago Motta. Avere la possibilità di inserirlo dalla panchina in T3 potrebbe risolvervi più di qualche problema.

Attaccanti

Giacomo Raspadori (Napoli)

Giacomo Raspadori in maglia Napoli
  • Turno: T1
  • Avversario: Atalanta (T)
  • Costo: 14.3 cr

La partita è tutt’altro che semplice – l’Atalanta ha subito solo 2 reti in casa, entrambe contro l’Inter – questo è certo. L’incognita del cambio in panchina può disorientare, ma in ottica Kickest sfruttare la titolarità di Jack fino al rientro di Victor Osimhen è una scelta tutto sommato ponderata. In un buon periodo di forma, Raspadori ha dimostrato di saper colpire anche su punizione – unico a riuscirci fin qui in campionato – e cercherà di mettersi in mostra per insidiare Mazzarri nelle scelte future.

Lorenzo Colombo (Monza)

  • Turno: T2
  • Avversario: Cagliari (T)
  • Costo: 11.0 cr

L’attaccante in prestito dal Milan, sembra essersi integrato alla perfezione nei meccanismi offensivi di Palladino e ha trovato tutti i suoi 3 gol stagionali lontano dall’U-Power Stadium. Nel Monza è il 1° giocatore per tiri tentati ogni 90′ (2.73) e 2° per dribbling riusciti (9), alle spalle del solito Colpani che – insieme a Soulé – è ormai superfluo consigliarvi. In una partita che si prospetta a viso aperto, il cinismo sotto porta di Colombo potrebbe far male agli uomini di Ranieri.

Cyril Ngonge (Verona)

  • Turno: T3
  • Avversario: Lecce (C)
  • Costo: 11.0 cr

Dopo un inizio eccellente, con 2 gol e 1 assist in 3 partite, si è improvvisamente spento, e con lui tutta la squadra. Il Verona ha un disperato bisogno di punti e confida nelle sue giocate – è il giocatore che tenta più spesso il dribbling tra i gialloblù, 3.7 ogni 90′ – per cercare di tirarsi fuori da una situazione complicata.

Leggi anche

Loading...