Giornata 22 di Premier League, i Consigli per il Fanta
G22 in Premier League: bisogna ovviare alle assenze dei big in Coppa d’Africa. Nel reparto offensivo intanto c’è un gradito ritorno

Dopo una settimana di sosta, torna la Premier League e con essa anche Kickest Premier. Fate ben attenzione, perché si comincia stasera, con deadline alle 21:00, quando si sfideranno Brighton e Crystal Palace. G22 che si divide in tre turni: T1 con un solo match, mentre tra T2 e T3 ci saranno rispettivamente sei e tre partite. Tra assenze pesanti per la Coppa d’Africa e infortuni, non sarà facile scegliere la squadra migliore.
Ecco puntuali i nostri consigli, ruolo per ruolo, come sempre divisi per prezzo e Timeline.
Portieri
Jordan Pickford (Everton)
Costo: 10,5 crediti
Turno: T2
Avversario: Norwich (T)
In T1 prevediamo un match con gol, quindi nessun portiere è consigliato. Per la scelta tra i pali è una giornata complicata, sia perché alcune big si affrontano, sia perché molti match sono dall’esito incerto. Un portiere che quest’anno ha una difesa tutt’altro che solida, ma che potrebbe finalmente tornare al clean sheet è Pickford: ha mantenuto la porta inviolata solo in 3 occasioni, ma l’Everton nel nuovo anno deve cambiare marcia. Quale match migliore se non quello contro l’ultima in classifica (solo 8 gol segnati)? Occhio, il portiere inglese compie anche tante parate.
José Sà (Wolverhampton)
Costo: 11,5 crediti
Turno: T2
Avversario: Southampton (C)
Ricordate il Wolverhampton imperforabile di Espirito Santo? Che concedeva pochissimo e otteneva tantissimi clean sheet? Ecco, dopo una partita singhiozzante, sembra essere tornato anche con Bruno Lage. Nelle ultime 8 partite, le porte inviolate per il portoghese sono ben 6 e nelle uniche due partite in cui ha subìto gol (uno in entrambe), gli avversari erano Liverpool e Manchester City. Grazie a questi ottimi numeri, è alla pari di molti top del campionato nella classifica relativa ai clean sheet e anche contro il Southampton continuerà la sua striscia positiva.
Alisson (Liverpool)
Costo: 11,8 crediti
Turno: T3
Avversario: Brentford (C)
In una giornata con pochissime certezze, impossibile non affidarsi ad Alisson, di rientro dopo lo stop causa Covid. Il portiere brasiliano è tornato arruolabile e tornerà a prendere con ogni probabilità posto tra i pali; citare qualsiasi statistica sarebbe anche superfluo, essendo il secondo portiere per clean sheet ottenuti in campionato. Ovviamente puntiamo a quello e non alle parate, considerando che il portiere brasiliano – per ovvi motivi – ne compie poche. All’andata il Brentford beffò il Liverpool, ma questa giornata siamo sicuri che gli uomini di Klopp sapranno come approcciare il match.
Difensori
Tariq Lamptey (Brighton)
Costo: 8,4 crediti
Turno: T1
Avversario: Crystal Palace (C)
Dopo un brutto infortunio, Lamptey è tornato a giocare con continuità, m soprattutto con qualità. Il velocissimo terzino del Brighton è spesso presente in fase offensiva, risultando più volte un uomo fondamentale nella manovra dei Seagulls; grazie alla sua propensione all’1 vs 1 e alla sua rapidità, arriva spesso sul fondo a crossare: è infatti uno dei migliori crossatori P90 senza contare i corner. E si sa, dai cross spesso arrivano assist: in T1 è da rischiare.
Nelson Semedo (Wolverhampton)
Costo: 14,0 crediti
Turno: T2
Avversario: Southampton (C)
L’anno scorso ne abbiamo apprezzato le qualità, soprattutto nel nostro gioco, visti i punteggi elevatissimi che portava a casa. Quest’anno, considerate le difficoltà iniziali dei Wolves, ha deluso un po’, ma come tutta la squadra adesso sta tornando ad alti livelli. Nell’ultimo match ha portato a casa un ottimo 34.6 contro il Manchester United, sia grazie al bonus porta inviolata, sia grazie alle sue skills, soprattutto in fase offensiva; crediamo che possa ripetere un’ottima prestazione, magari condita anche questa volta dall’ennesimo clean sheet.
Vladimir Coufal (West Ham)
Costo: 9,6 crediti
Turno: T3
Avversario: Leeds (C)
Il terzino della squadra di Moyes sta continuando a mostrare, partita dopo partita, le sue doti offensiva e di corsa, pur partendo da dietro. Oltre ad avere vinto un buon numero di contrasti (65 totali fin qui), offre giocate di qualità ai compagni grazie ad un’ottima tecnica di base; la dimostrazione è il numero di assist e di Big chance create fin qui: non tantissime, ma più che sufficienti per un difensore. Il Leeds non è sicuramente la squadra dello scorso anno e non ci stupiremmo se a casa portasse anche il bonus porta inviolata. In T3 è una buona copertura.
Centrocampisti
Conor Gallagher (Crystal Palace)
Costo: 9,7 crediti
Turno: T1
Avversario: Brighton (T)
L’ex WBA è un vero e proprio must have in questa stagione di Premier League. Per rapporto qualità/prezzo è sicuramente il migliore del campionato, come dimostra soprattutto il suo numero di bonus in stagione. Anche nel primo anticipo di giornata ci affidiamo a lui: volete davvero rinunciare in T1 ad uno dei migliori centrocampisti per rendimento della Premier League? È anche una ghiotta occasione per metterlo capitano, chissà… Magari non avrete nemmeno bisogno di cambiarlo!
Youri Tielemans (Leicester)
Costo: 15,0 crediti
Turno: T2
Avversario: Burnley (T)
Da sempre Youri Tielemans ha dato soddisfazioni a chi ha deciso di dargli fiducia, soprattutto nella passata stagione. I tanti palloni toccati dal centrocampista delle Foxes si tramutano spesso in passaggi per i compagni: dato che gli consente di accrescere spesso il suo punteggio Kickest. Trend che si conferma anche quest’anno, come dimostra il numero di passaggi riusciti P90 in stagione: con l’assenza di Vardy, è anche il rigorista. Volete privarvene? Se invece preferite un rischio, c’è anche Ademola Lookman (Leicester, 10,6 crediti) che dovrebbe agire da prima punta.
Curtis Jones (Liverpool)
Costo: 7,6 crediti
Turno: T3
Avversario: Brentford (C)
In T3, considerato il match agevole sulla carta, ci affidiamo ad un low cost: Curtis Jones. Il centrocampista del Liverpool ha sempre dimostrato ottima personalità e grandi cose quando è stato chiamato in causa: nonostante comunque i punteggi puri (senza bonus) non siano entusiasmanti, confidiamo in un alto numero di passaggi, prevedendo un match con i Reds a dominare. Un altro motivo che ci spinge a consigliarlo è che l’unico gol in stagione lo ha segnato proprio all’andata contro il Brentford.
Attaccanti
Dominic Calvert-Lewin (Everton)
Costo: 17,6 crediti
Turno: T2
Avversario: Norwich (T)
Finalmente Calvert-Lewin. Era partito a razzo, poi un infortunio lo ha tenuto fuori a lungo e nell’ultima giornata è tornato… Sbagliando un calcio di rigore! Proprio per questo motivo avrà ancora più voglia di tornare a segnare: ci proverà contro un Norwich allo sbando e con ben 44 gol subiti. Lo strapotere fisico dell’attaccante inglese farà la differenza: urge mantenere l’altissima media gol e tiri in porta P90 creata a inizio campionato. Con l’assenza di Salah e Manè, l’attaccante dei Toffees è un obbligo.
Diogo Jota (Liverpool)
Costo: 14,6crediti
Turno: T3
Avversario: Brentford (C)
Mancano Salah e Manè, è vero. A maggior ragione noi vi proponiamo il secondo giocatore della classifica marcatori; il portoghese sta sempre di più entrando nei meccanismi di Klopp e, per caratteristiche, può ancora segnare tanti altri potenziali gol in campionato. Sfruttando l’assenza dei due pilastri del Liverpool, trascinerà i suoi ad una vittoria fondamentale per inseguire la prima posizione.
Michail Antonio (West Ham)
Costo: 14,2 crediti
Turno: T3
Avversario: Leeds (C)
Dopo un lungo periodo d’astinenza, è tornato a offrire buone prestazioni anche Michail Antonio; con due gol e un assist nelle ultime tre è tornato ad essere un attaccante parecchio appetibile in ottica Kickest, ma adesso serve dare continuità. In una giornata molto difficile per la scelta degli attaccanti, tra Coppa d’Africa e infortuni, Antonio pare essere la possibile àncora di salvezza nell’ultimo turno di gioco. Il Leeds concede e Antonio saprà come sfruttare le occasioni, visto che è anche uno tra quelli che più cerca la porta nell’attuale Premier League.
Allenatori
Rafa Benitez (Everton)
Costo: 6,9 crediti
Coefficiente: 0,85
Avversario: Norwich (T)
Abbiamo scelto Benitez in quanto riteniamo sia un ottimo nome in ottica rapporto qualità/prezzo. Siamo sicuri che la differenza tra l’Everton e il Norwich valga davvero un coefficiente sopra la media? Noi no e per questo ci affidiamo a lui come low cost. L’Everton non sta disputando una grande stagione, ma l’anno nuovo e il rientro di alcuni giocatori chiave (e di nuovi acquisti) darà sicuramente la scossa che serve.
Eddie Howe (Newcastle)
Costo: 5,1 crediti
Coefficiente: 1,00
Avversario: Watford (C)
Chi invece vuole ancora andare più al risparmio, provando il brivido di un coefficiente ancora più elevato, si affiderà a Eddie Howe, allenatore del Newcastle. La nuova proprietà spera di vedere da subito buoni risultati e lo dimostra anche con l’acquisto di altri calciatori, tra i quali Trippier e Wood; il Watford è reduce da sei sconfitte consecutive (con 16 reti subite) e pare essere l’avversario perfetto per rilanciarsi.
Jurgen Klopp (Liverpool)
Costo: 11,2 crediti
Coefficiente: 0,75
Avversario: Brentford (C)
Se siete arrivati fin qui, è perché probabilmente appartenete all’ultimo gruppo: quelli che non vogliono rischiare, ma preferiscono un punteggio nella media, anche spendendo qualcosa in più. Jurgen Klopp è sicuramente l’allenatore che fa per voi: nonostante le assenze, i Reds hanno tutte le carte in regola per vincere il match e continuare a tenere il passo di Manchester City e Chelsea. Il coefficiente è basso, ma il rendimento è assicurato.