Consigli per le scommesse sui gruppi di Euro 2024, pronostici, migliori scommesse e anteprime

Euro 2024. La nostra analisi di esperti copre ogni gruppo, offrendo approfondimenti sulle squadre che probabilmente avanzeranno, sui potenziali cavalli oscuri e sugli incontri chiave da tenere d’occhio.

calcio euro 2024

Consigli per le scommesse sul calcio: Euro 2024

  • 0,5pt Svizzera vincitrice del Gruppo A a 6/1 (Unibet)
  • 2pts Spagna per vincere il Gruppo B a pari merito (Sky Bet)
  • 1,5pt sul doppio pronostico Inghilterra/Danimarca nel Gruppo C a 6/5 (Sky Bet)
  • 2pt Polonia in fondo al Gruppo D a 10/11 (Sky Bet)
  • 1,5pt Ucraina che finisce tra le prime 2 del Gruppo E a 13/10 (Boylesports)
  • 1pt Portogallo vincitore e Georgia in fondo al Gruppo F a 13/8 (Sky Bet)
  • 0,5pt Accumulatore Gruppo a 19/2 (BetVictor)

Gli Europei sono alle porte e ci aspetta un mese di calcio di alta qualità e di drammi. Questa volta vi porterà anche un mese di questa rubrica, che probabilmente sarà di bassa qualità e priva di drammi.

Scherzo, ovviamente, per quanto riguarda i drammi. Ma su una nota seria, per i nuovi lettori di un articolo con la mia faccia appiccicata sull’immagine del protagonista, questo articolo è un’estensione della mia rubrica sulla Premier League, e per tutta la durata di Euro 2024 fornirò pronostici e un verdetto per ogni partita, fornendo le migliori scommesse dove c’è un valore eccellente. Potete anche utilizzare nuovi casino online italiani per piazzare le vostre scommesse e seguire la classifica.

  • Jake Osgathorpe ha concluso la stagione calcistica di club 2023-24 con un profitto di 69,7 punti.

Questa prima edizione si concentra sulle scommesse sui gruppi pre-torneo e ho selezionato una scommessa migliore per ogni gruppo. Già che c’ero, ho anche costruito un accumulatore che potrebbe effettivamente vincere. Si spera che ci vada vicino. L’accumulazione completa e “alcuni” ragionamenti si trovano nella sezione in basso di questo articolo, con l’inizio di uno sguardo al gruppo con la Scozia…

guida alle scommesse

Gruppo A

Germania (4/11), Svizzera (5/1), Ungheria (8/1), Scozia (9/1) – Quote per vincere il gruppo (via Sky Bet)

Ho grossi dubbi sulla Germania, padrona di casa del torneo. Hanno un ottimo allenatore in carica, Julian Nagelsmann, ma è un tecnico che ha bisogno di tempo sul campo di allenamento con i suoi giocatori per far funzionare il suo sistema. Nel calcio internazionale non c’è questo tempo.

Il record di vittorie contro squadre non elitarie dopo la Coppa del Mondo è una grande preoccupazione in vista degli Europei, senza vittorie in otto partite di questo tipo. Questo perché non hanno lo stesso spazio per operare contro queste squadre rispetto a quelle migliori, tra cui hanno battuto due volte la Francia e l’Olanda. Il Gruppo A si presenta quindi come una buccia di banana, con tre squadre sfavorite che affrontano i tedeschi.

Sono quindi felice di rischiare e di oppormi ai padroni di casa, con la SVIZZERA che ottiene il mio voto per la vittoria del GRUPPO A a un’ottima quota di 6/1. 

gruppo a euro 2024

Gli svizzeri hanno la precedenza perché a mio avviso sono una squadra più completa rispetto alle altre due. Come discusso nella mia anteprima, gli svizzeri sono stati una grande attrazione per i dati delle qualificazioni e sono una squadra piena di esperienza nei tornei.

Anche il calendario gioca potenzialmente a loro favore, poiché affrontano la Germania per ultima in quello che potrebbe essere uno shoot-out per il primo posto. Vale la pena notare che la vincitrice del Gruppo A eviterà probabilmente la Francia e l’Inghilterra fino alla finale, mentre la seconda classificata dovrà probabilmente affrontarle entrambe nel suo cammino verso la gloria.

Gruppo B

Spagna (10/11), Italia (7/4), Croazia (4/1), Albania (28/1) – Quote per vincere il gruppo (via Sky Bet)

Ogni torneo ne ha uno, e a Euro 2024 il Gruppo B è il cosiddetto “gruppo della morte”. Vi figurano tre squadre classificate tra le prime 10 della classifica mondiale della FIFA e l’Albania (66ª). Povera Albania. I minuscoli sono quotati 2/5 per arrivare in fondo.

I campioni in carica dell’Italia sono attualmente in fase di transizione. Hanno un nuovo manager al comando, Luciano Spalletti che ha preso il posto di Roberto Mancini, mentre i pilastri difensivi Leonardo Bonucci e Gergio Chiellini non sono più disponibili. Anche le opzioni di attacco sono discutibili, il che significa che Euro 2024 potrebbe essere breve per gli attuali detentori: sei degli ultimi sette campioni in carica non hanno superato il primo turno a eliminazione diretta (grazie a Mark O’Haire per l’aiuto su questa statistica).

la spagna a euro 2024

La Croazia è una squadra che sta invecchiando e, pur essendosi classificata seconda e terza negli ultimi tre Mondiali, non ha ancora superato gli ottavi di finale agli Europei. Anche su di loro nutro grossi dubbi e ritengo che la Spagna sia la squadra più forte di questo gruppo e che si debba puntare sulla vittoria del gruppo B a 10/11.

Gli spagnoli hanno un bel mix di gioventù ed esperienza nei loro ranghi, sono stati probabilmente la migliore squadra della competizione quattro anni fa e sono stati i vincitori dell’ultima finale di Nations League. Anche se questo può significare poco per molti, e per me ad essere onesti, il fatto che abbiano battuto l’Italia e la Croazia (con le penne) nel percorso verso il trofeo è l’elemento decisivo per questa scommessa.

Gruppo C

Inghilterra (1/3), Danimarca (5/1), Serbia (6/1), Slovenia (16/1) – Quote vittoria gruppo (via Sky Bet)

L’Inghilterra dovrebbe superare questo gruppo in scioltezza. Non solo è di gran lunga la squadra migliore, ma la seconda e la terza classificata, Danimarca e Serbia, hanno enormi problemi difensivi che potrebbero portare i Tre Leoni a fare un lavoro leggero su queste due squadre.

Sebbene la Slovenia sia arrivata seconda alla Danimarca nelle qualificazioni solo in base al record di testa a testa, ha fatto registrare numeri inferiori ai danesi, perdendo pesantemente la battaglia degli xG in entrambe le occasioni (SLO 0,38 – 1,68 DEN e DEN 2,04 – 0,08 SLO). Potrebbero sorprendere e finire sopra la Serbia, ma a mio avviso le prime due classificate saranno probabilmente Inghilterra e Danimarca.

gruppo c euro 2024

Il 6/5 su INGHILTERRA E DANIMARCA nel mercato DUAL FORECAST è interessante. Puntando in questo modo invece che sul pronostico diretto, siamo almeno coperti se l’Inghilterra non vince il girone.

I danesi hanno vissuto una Coppa del Mondo deludente, ma sono pronti a riprendersi e hanno un nuovo slancio ora che hanno un attaccante di punta da chiamare in causa con Rasmus Hojlund, che ha segnato sette volte in otto partite di qualificazione. Anche l’apertura del torneo contro la Slovenia aiuta questa scommessa, perché si spera che la Danimarca ne ottenga tre e che l’Inghilterra batta la Serbia per mettere la palla in tavola fin dall’inizio.

Gruppo D

Francia (4/7), Paesi Bassi (11/4), Austria (7/1), Polonia (11/1) – Quote per la vittoria del gruppo (via Sky Bet)

Questo gruppo potrebbe essere più competitivo di quanto si pensi. La Francia, seconda favorita del torneo, è fortemente quotata per finire in testa al girone, e a ragione, ma non la sosterrò a queste quote.

Questo perché i Paesi Bassi hanno affrontato la Francia nelle qualificazioni, non solo nei testa a testa, ma anche nei dati sottostanti. In Francia il totale degli xG è stato di 1,54 FRA – 1,53 NED, ed è stato altrettanto stretto nei Paesi Bassi (0,68 – 0,77). Non sarebbe una sorpresa se queste due squadre si trovassero in una situazione di parità nella fase a gironi.

L’Austria è una squadra che mi piace molto e che molti potrebbero trascurare. Hanno un undici ben equilibrato e sono più della somma delle loro parti, ma soprattutto sono difficili da affrontare. Lo stesso non si può dire per la POLONIA, che reputo una scommessa azzeccata per finire in fondo al gruppo D.

La Polonia a Euro 2024

I polacchi erano nel terzo gruppo di qualificazione più facile, ma sono riusciti solo a entrare nei turni di spareggio, battendo per poco il Galles ai rigori, nonostante non abbiano avuto un tiro in porta nei 120 minuti. Sono una squadra estremamente limitata e, a mio avviso, la peggiore delle tre formazioni.

Gruppo E

Belgio (4/7), Ucraina (10/3), Romania (13/2), Slovacchia (15/2) – Quote vittoria gruppo (via Sky Bet)

Sulla carta, il Belgio dovrebbe vincere questo gruppo. Ha a disposizione un’abbondanza di potenza d’attacco che dovrebbe consentirgli di passare ai turni ad eliminazione diretta, dove la sua difesa, ancora vulnerabile, sarà messa a dura prova.

Sulla carta le altre tre squadre sembrano equamente assortite, ma la mia preferenza va all’UCRAINA, la cui quota per finire tra le prime due è molto interessante. Certo, hanno dovuto superare uno spareggio per accedere al torneo principale, ma si sono trovati nel gruppo di qualificazione di gran lunga più difficile e hanno perso il secondo posto a favore dell’Italia solo per il record di testa a testa.

Questo mi sembra un ottimo stato di forma, e anche i numeri sottostanti sono abbastanza solidi da farmi pensare che possano superare Romania e Slovacchia. La loro spina dorsale è incredibilmente forte e continuano a essere difficili da battere, mentre in avanti sono una minaccia enorme. Anche il calendario gioca a favore dell’Ucraina, che affronterà prima la Romania e poi la Slovacchia prima di affrontare il Belgio, che potrebbe avere la testa della classifica già alla terza giornata e potrebbe cambiare le carte in tavola.

L'Ucraina a Euro 2024

La Romania dovrebbe essere un osservatorio divertente, ma ha fatto registrare solo numeri medi nel secondo gruppo di qualificazione più facile, mentre la Slovacchia ha faticato contro l’unico avversario di classe nelle qualificazioni (il Portogallo) e si è nutrita di schifezze, il che significa che non abbiamo un’idea di come si comportino contro squadre di “medio livello” come Ucraina e Romania.

Gruppo F

Portogallo (1/2), Turchia (7/2), Cechia (5/1), Georgia (14/1) – Quote per la vittoria del gruppo (via Sky Bet)

Sono molto ottimista sulle possibilità del Portogallo agli Europei e penso che possa superare il Gruppo F da vincitore. Non si tratta certo di una scommessa scioccante, ma dal punto di vista delle scommesse, il raddoppio con la GEORGIA che finisce in fondo alla classifica a 13/8 sembra un’ottima soluzione.

Di tutte le 24 squadre qualificate, la Georgia è stata la peggiore nelle qualificazioni. Ha fatto registrare un -0,78 xGD a partita nelle otto partite disputate, finendo al quarto posto e dovendo ricorrere ai play-off per qualificarsi, in cui ha battuto il Lussemburgo, 87° classificato dalla FIFA (che ha avuto 10 uomini per 35 minuti) e la Grecia ai rigori (AET xG: GEO 0,85 – 0,57 GRE).

Le tre avversarie del girone sono tutte buone o ottime squadre e non sarebbe una sorpresa vedere i georgiani surclassati. La Turchia non sarà così male come agli ultimi Europei, vantando ora un talento d’attacco più vivace, mentre la Repubblica Ceca è una squadra forte a tutto tondo.

Entrambe dovrebbero battere la Georgia e non riesco a scegliere tra le due per una scommessa a doppio pronostico, anche se vedo entrambe qualificarsi per le eliminatorie.

Tempo di scommesse…

Come promesso, ecco la mia acca sulla fase a gironi per un po’ di divertimento a prezzi più alti, con una selezione per ogni gruppo.

Gruppo A – Svizzera qualificata

Il caso degli svizzeri è già stato trattato nella sezione Gruppo A, anche se per l’acca li prenderemo solo per avanzare e non per vincere il gruppo.

Gruppo B – L’Albania finirà in fondo

Anche se forse è troppo corta per essere presa come singola, la selezione dell’Albania in un’acca ha senso. Dovrebbe essere una fase a gironi difficile per loro.

Gruppo C – La Danimarca si qualificherà

I danesi dovrebbero dimostrarsi la seconda migliore squadra del Gruppo C, ma puntare sulla loro qualificazione ci copre nel caso in cui arrivino terzi.

Gruppo D – L’Austria si qualificherà

Una vittoria contro la Polonia sarà probabilmente sufficiente per vedere l’Austria avanzare alle eliminatorie, e la loro quota è decente per contribuire ad aumentare il prezzo dell’acca.

Gruppo E – Ucraina qualificata

Abbiamo puntato sull’Ucraina per finire tra le prime due in singola, ma adottare un approccio più pragmatico per la qualificazione è interessante per la multi.

Gruppo F – Qualificazione della Cechia

Ho puntato sia sulla Turchia che sulla Cechia per qualificarsi, ma a questi prezzi i cechi si distinguono per completare l’acca.

Leggi anche

Loading...