Calciomercato Europeo: i 5 trasferimenti più costosi del 2022-23
Quali sono i trasferimenti più preziosi del 2022-23? A seguire scopriremo i 5 acquisti top della stagione corrente, per le due sessioni passate, estiva ed invernale – prendendo in esame le statistiche riportate su transfermarkt

La finestra di calciomercato invernale si è conclusa da poco e ha incoronato il Chelsea come regina incontrastata. In generale le trattative più rilevanti sono avvenute proprio in Premier League.
Per quanto concerne la Serie A i colpi più importanti forse sono stati messi a segno dalla Fiorentina con l’acquisto di Josip Brekalo dal Wolfsburg e dalla Roma che ha finalizzato il primo acquisto in assoluto, con l’approdo all’Olimpico di Ola Solbakken dal Bodø/Glimt.
Una menzione speciale va fatta per Erling Haaland che ha il valore di mercato più alto (170 milioni di euro) ma il Manchester City per ingaggiarlo, ha pagato la clausola rescissoria di 60 mln di € al Borussia Dortmund. Ora scopriamo la top five dei trasferimenti più costosi in Europa.
5. Casemiro – Manchester United (70,65 milioni di euro)
Al quinto posto troviamo Casemiro, mediano brasiliano di 30 anni che ha concluso dopo 6 anni la sua avventura con il Real Madrid ed è passato in estate ai Red Devils per 70,65 milioni di euro. I Blancos lo avevano acquistato per 7,5 milioni di euro dal Porto nel 2015, pertanto il classe 1992 di São José dos Campos ha portato una plusvalenza di ben 63,15 milioni di euro per le casse delle Merengues.
4. Aurélien Tchouameni – Real Madrid (80 milioni di euro)
Al quarto posto in questa speciale classifica troviamo Aurélien Tchouameni, arrivato al Real proprio per sostituire il sopracitato Casemiro. Nel luglio del 2022, Florentino Perez ha versato 80 milioni di euro sulle casse del Monaco per assicurarsi le prestazioni del 22enne nazionale francese. Il club monegasco lo aveva pagato 18 milioni di euro per strapparlo al Bordeaux nella finestra invernale di calciomercato del 2020 – una plusvalenza che ha fruttato 62 milioni di euro alla società del Principato
3. Wesley Fofana – Chelsea (80,40 milioni di euro)
Medaglia di bronzo per i Blues che si sono aggiudicati Wesley Fofana dal Leicester City per la cifra considerevole di 80,4 milioni di euro nello scorso agosto. Il difensore francese ha giocato soltanto 488’ fino ad ora, tra infortuni e folta concorrenza in rosa. Un +45,4 milioni di euro per le Foxes che lo avevano pagato 35 milioni di euro nel 2020-21 per comprarlo dal Saint-Étienne.
2. Antony – Manchester United (95 milioni di euro)
Sul gradino più basso del podio troviamo Antony. Ancora Red Devils protagonisti in questa speciale classifica. L’attaccante esterno brasiliano ha cambiato maglia passando dall’Ajax al Manchester United. I lancieri di Amsterdam lo avevano acquistato per 15,75 milioni di euro dal São Paulo ottenendo un tesoretto di ben 79,25 mln di €.
1. Enzo Fernandez – Chelsea (121 milioni di euro)
Il trasferimento più oneroso che ha mandato in visibilio tutti i giornali, siti web e le app per scommesse sul calcio è quello che riguarda Enzo Fernandez. Il centrocampista argentino campione del Mondo con l’Argentina è passato dal Benfica al Chelsea per la cifra record di 121 milioni di euro. L’ennesima plusvalenza per le águias che avevano prelevato il 22enne di San Martín dal River Plate l’anno scorso per una cifra comunque considerevole (44,25 milioni di euro).