Chi sono i calciatori che hanno preso parte a più Mondiali?
Ecco i calciatori che hanno partecipato a più edizioni della Coppa del Mondo

Sono quattro i calciatori che hanno partecipato a più Mondiali, nello specifico, a cinque edizioni. Il primo che le collezionò fu l’ex portiere messicano Antonio Tota Carbajal giocando tutti i tornei disputati tra il 1950 e il 1966. A raggiungerlo, 32 anni più tardi, fu Lothar Matthäus a Francia ’98. Per il tedesco fu il quinto campionato mondiale giocato dopo quelli nell’82, ’86, ’94 e quello vinto a Italia ’90. Matthäus, inoltre, è il calciatore che detiene il record di partite giocate ai Mondiali, 25. A Brasile 2014 anche Gianluigi Buffon ha raggiunto le cinque partecipazioni avendo preso parte alle spedizioni della Nazionale nel ’98, 2002, 2010 e, ovviamente, a quella che alzò la Coppa del Mondo in Germania nel 2006 e di cui fu assoluto protagonista. L’attuale portiere del Parma è l’unico di questa lista a non aver fatto almeno una presenza in tutte le edizioni: nel 1998 è stato convocato ma non è mai sceso in campo. Infine, l’ultimo giocatore ad aver eguagliato questo record è un altro messicano, Rafa Marquez, grazie alla partecipazione a Russia 2018.
Il Messico è dunque l’unica Nazione ad avere più calciatori presenti in questa lista e crescerà ancora considerato che a Qatar 2022, il ct Gerardo Martino, ha convocato Guillermo Ochoa e Andrés Guardado che erano a quota quattro e raggiungeranno quindi i loro connazionali con cinque. In Qatar agguanteranno questo record anche Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. Anche loro hanno preso parte a tutte le edizioni disputate tra il 2006 e il 2018 e, arrivati al capolinea delle loro carriere, vorranno coronarle con l’unico trofeo che manca alle loro bacheche.
Giocatori convocati cinque volte ai Mondiali
- Antonio Tota Carbajal (Messico)
- Lothar Matthäus (Germania)
- Gianluigi Buffon (Italia)
- Rafa Marquez (Messico)
- Guillermo Ochoa (Messico)
- Andrés Guardado (Messico)
- Lionel Messi (Argentina)
- Cristiano Ronaldo (Portogallo)